
IL PAESE DEI BALOCCHI
A Basilea mi sono sentito come Pinocchio, ho dimenticato obblighi ed impegni sguazzando per tre giorni tra i “balocchi” architettonici.
In una città di circa 190mila abitanti (appena il doppio della mia), crescono come funghi edifici progettati…

WESTWORLD
Perchè Westworld? Perché una serie TV?
Indipendentemente dalla sceneggiatura geniale e dalla regia virtuosa, ho trovato interessante la “futuribilità” dell’architettura contemporanea scelta per girare la terza serie e le riflessioni…

Serbatoi creativi
Sorvolando l’Italia, ci si rende conto dell’estensione del territorio urbanizzato. La sera appare come una costellazione di luci che si estende dalla città alla campagna senza soluzione di continuità. Paradossalmente, il paese con i centri…

RACCONTO SICILIANO. FAVARA
Sono arrivato a Favara in macchina e il pensiero di dormirci due notti mi ha preoccupato. La prima impressione è quella di una città medio-orientale, prevale il grigio cemento che connota la distruzione, il non finito, l’abuso, la rovina…

MOSAICO FOREVER
Non so quando ho iniziato ad amare il mosaico, se da quando vidi nel 1985 la vasca incassata con Manhattan sullo sfondo nel film “L’anno del dragone” di Michael Cimino, oppure, ancora studente, dalla “scoperta” del bagno di Ville…

La casa radical chic
Mi piaceva l’idea di fare una sorta di Carta
d’Identità della casa partendo da temi generici che possono riguardare l’età,
il sesso, la condizione sociale, la formazione culturale, i gusti ecc. Partendo
da qui ho provato a definire…

La casa esotica
LA CASA CALDA. Mi piaceva l’idea di fare una sorta di Carta
d’Identità della casa partendo da temi generici che possono riguardare l’età,
il sesso, la condizione sociale, la formazione culturale, i gusti ecc. Partendo
da qui ho provato…

La casa giovane
Mi piaceva l’idea di fare una sorta di Carta
d’Identità della casa partendo da temi generici che possono riguardare l’età,
il sesso, la condizione sociale, la formazione culturale, i gusti ecc. Partendo
da qui ho provato a definire…

WINDOWS
A VOLTE IL DIZIONARIO è RIDUTTIVO.
finestra
fi·nè·stra/
sostantivo femminile
Apertura nella parete esterna di un edificio per dare luce e aria all'interno, consentendo in genere anche la vista verso l'esterno;…

BERNARD KHOURY E BEIRUT
Casualmente ho visto l’immagine di un’architettura di Bernard Khoury, l’edificio definito PLOT # 1282 e devo dire che mi ha appassionato immediatamente. Ho messo in discussione tutte le mie convinzioni relative al rapporto dell’architettura…