CA’ NUOVA

ANNO: 2005
LOCATION: PIACENZA
CLIENTE: PRIVATO
STATO PROGETTO: COMPLETATO

L’insieme dei fabbricati denominati Casa Nuova si sviluppa seguendo una tipologia di corte semi chiusa. La collocazione cronologica di tali edifici risulta complessa in quanto si tratta di costruzioni disomogenee, l’unico dato certo ci perviene dal catasto del 1810, dove si riscontra la presenza dell’attuale corpo di fabbrica centrale, parallelo alla strada e di un secondo corpo ad esso perpendicolare ma recentemente sostituito e ampliato.


Nel novecento, come si evidenzia anche nei catasti successivi, in seguito a nuove esigenze delle attività agricole  il complesso prende una forma più simile a quella attuale grazie alla costruzione di un altro edificio perpendicolare alla strada e a rimaneggiamenti ed ampliamenti di parte del corpo centrale.

Il progetto prevede il recupero e la trasformazione dell’intero complesso da agricolo in residenziale, conservando tipologia, linguaggio architettonico, tecnica costruttiva e materiali tipici dell’architettura rurale della pianura piacentina.