CANONICA DI SAN GIORGIO
Il complesso parrocchiale di S.Giorgio Piacentino si compone di un insieme di fabbricati disomogenei la cui collocazione cronologica risulta complessa ad eccezione della chiesa di cui si conosce il periodo di costruzione.
Questa fu edificata dal 1670 al 1675 al posto di una precedente chiesa romanica, della quale si è conservata la bella torre campanaria.
Tangente alla chiesa, a nord-est, si sviluppa la Casa canonica e del catechismo, terminanti a est con l’edificio del cinema e ad ovest con un gruppo di vecchi fabbricati ampliati recentemente da un corpo di fabbrica più basso.
Le tecniche costruttive adottate in quest’ultimo, in particolare le volte a padiglione delle stanze e le decorazioni fanno pensare ad un periodo di costruzione seicentesco.
L’intervento può essere schematicamente riassunto in due parti: l’insieme delle opere necessarie per il risanamento del tetto della Casa Canonica e del Catechismo e la ridistribuzione funzionale e adeguamento impiantistico del primo piano della Casa Canonica.