CASA eLe

ANNO: 2012
LOCATION: PIACENZA
CLIENTE: PRIVATO
STATO PROGETTO: COMPLETATO

All’interno di una villa urbana risalente al 1936, per cui relativamente al progetto originario si è fatto anche il nome dell’arch. Luigi Moretti, già progettista del Liceo Scientifico “Respighi” e situato in città nelle immediate vicinanze, questo interno ne occupa i piani secondo e terzo sottottotetto.

Nell’ambito di una ristrutturazione più ampia, che ha coinvolto l’intero fabbricato, rientra anche il recupero del piano sottotetto, precedentemente non abitabile, e frutto di un ampliamento posteriore alla costruzione della casa, probabilmente risalente al 1948.


Volendo individuare le linee guida di questo progetto d’interno non si può prescindere dalla principale qualità che lo caratterizza e ne condiziona positivamente le scelte distributive: la luce. La presenza di ampie finestrature, in origine dotate di serramenti in ferro dal disegno razionalista, consente infatti alla luce di attraversare gli ambienti interni ampliandone le prospettive ed inquadrando scorci del giardino pubblico esterno particolarmente rari nei centri storici.

La progettazione ha optato per la massima dilatazione degli ambienti, riducendo al minimo porte e disimpegni, fondendo la zona giorno con quella notte al piano superiore attraverso un soppalco, privilegiando la relazione degli spazi e delle funzioni in una sorta di continuum. Le scelte stesse dei materiali e quelle cromatiche contribuiscono ad uniformarli ed a fonderli, la venatura appena accennata del parquet in rovere sbiancato e le tonalità grigio-avorio dei muri diffondono uniformemente la luce, scaldandola appena, e formano un involucro “ovattato” che ne rende maggiormente piacevole l’abitare.

La distribuzione dei locali interni è stata dettata dai preesistenti setti portanti, che tripartiscono la pianta del secondo piano e anche l’accesso alla casa “sfrutta” una preesistenza, la scala circolare inscritta nella torretta, divisa dal vano scala comune attraverso una vetrata con porta scorrevole al piano inferiore.