CASA WP
ANNO: 2003
LOCATION: PIACENZA
CLIENTE: PRIVATO
STATO PROGETTO: COMPLETATO
La casa si trova al piano sottotetto di un fabbricato del centro storico di Piacenza e occupa una superficie calpestabile di circa 120 mq., distribuita su due livelli differenti che identificano la zona notte e la zona giorno.
Quest’ultima, nella quale si trova l’ingresso, è un open space il cui unico elemento di separazione tra living e zona cottura è un setto murario curvo di altezza inferiore a quella del locale. Tale scelta è derivata dalla volontà di non interrompere la continuità della bella struttura lignea del tetto, consentendone la percezione completa della stessa, nonchè dello spazio giorno, da ogni punto di vista.
Anche la zona notte, posta al livello inferiore e parzialmente aperta sul soggiorno, rispetta tale volontà, infatti i muri della camera padronale terminano con sopraluce in vetro trasparente lasciando vedere l’intera orditura di travi in legno dalla zona giorno. La camera inoltre è parzialmente aperta sul bagno privato, una grande vasca disegnata e rivestita in mosaico entra infatti nella stessa, essendo schermata esclusivamente da una lastra in vetro trasparente, contribuendo anch’essa alla rottura della scatola muraria.
La fluidità degli spazi e delle funzioni dunque, rappresentano la caratteristica principale del progetto e il calore della struttura del tetto e del parquet in wengè ne sono parte integrante.
I pochi elementi che interrompono solo parzialmente tale continuità, il setto curvo rivestito in carta da parati e la parete-libreria rossa, proprio per la loro singolarità, sono stati pensati sia matericamente che cromaticamente in modo tale da accentuarne la loro autonomia e rafforzare quindi l’idea di progetto.