INTERNO LOMA

ANNO: 2022
LOCATION: MILANO
CLIENTE: PRIVATO
STATO PROGETTO: COMPLETATO

L’interno si trova in un palazzo milanese dei primi del ‘900, situato nell’affascinante e multietnica zona Paolo Sarpi. L’intervento ha riguardato principalmente la zona giorno e non ha sostanzialmente modificato l’impianto planimetrico dell’immobile. La richiesta della giovane committenza era più che altro volta ad una sorta di operazione di “refresh” degli ambienti, particolarmente datati sia nei materiali di finitura che nei cromatismi.

Per tali ragioni il progetto non ha comportato grandi demolizioni, ma piuttosto una serie di invenzioni percettive volte a dilatare lo spazio ed al contempo caratterizzare maggiormente le funzioni abitative.

La tradizionale divisione cucina/soggiorno, con la promiscuità di funzioni di quest’ultimo, dall’ingresso all’area conversazione e pranzo, peraltro completamente visibili entrando in casa, è stata ripensata attraverso alcuni elementi di separazione/collegamento.

All’ingresso, un basso volume accostato ad una lastra in vetro fumè separa visivamente la zona dei divani e nasconde il retro del televisore incassato, mentre un disegno “fluido” dei controsoffitti, accentuato da velette retroilluminate, conduce alla cucina.

Quest’ultimo espediente, oltre a limitare le demolizioni esclusivamente alla muratura sopra-porta, ha permesso di relazionare la cucina al pranzo e al soggiorno schermandone comunque parzialmente la vista delle basi attrezzate.

La libreria in ferro naturale, la carta da parati, le scelte cromatiche e alcuni arredi vintage contribuiscono infine ad attualizzare lo spazio ed a renderlo più affine ai gusti della committenza.