T CHIC
ANNO: 2016
LOCATION: PIACENZA
CLIENTE: PRIVATO
STATO PROGETTO: COMPLETATO
Diciotto metri quadrati, una colonna in granito di recente collocazione e una volta in mattoni a vista; questi gli elementi di partenza di tale spazio dalla geometria elementare la cui destinazione finale doveva essere commerciale e nello specifico la vendita di gioielli.
Essenziali le scelte progettuali, con l’unico obbiettivo di porre l’oggetto della vendita, il gioiello, al primo posto nella scala delle priorità dell’esperienza percettiva.
In primo luogo la rottura della scatola muraria attraverso la scomposizione delle pareti perimetrali in fasce “volumetriche” che sporgono e arretrano, disassandosi ed enfatizzando ancora di più i leggeri fuori squadro planimetrici. Questo espediente, oltre a conferire dinamismo ad uno spazio altrimenti statico ed inespressivo, ha consentito di ricavare nicchie e piani espositivi senza alcuna aggiunta di espositori o materiali estranei che avrebbero disturbato l’uniformità materica e cromatica dell’insieme.
Una patina in resina monocolore dai toni neutri si stende su tutte le superfici in maniera uniforme, togliendo importanza ai singoli elementi architettonici, come la colonna in granito, per restituirla solo ed unicamente ai gioielli esposti.
Tutti i volumi, le mensole e gli aggetti sono sottolineati da un’illuminazione lineare e indiretta che si fa puntuale solo per illuminare l’interno delle vetrine e il banco di vendita.
Il risultato finale è quello di un involucro geometricamente “scolpito”, a cui la volta in mattoni conferisce un ulteriore sensazione di intimità.