volumi#

volumi# sono una serie di interni progettati tra la fine degli anni ’90 ed il 2010 a cui sono particolarmente affezionato essendo tra le mie prime esperienze progettuali realizzate.

Le fonti d’ispirazione furono, forse con scarsa originalità, alcune architetture celebri del Movimento Moderno. Si tratta di alloggi di dimensioni medio-piccole in cui lo spazio viene risolto attorno ad un volume baricentrico dalla forte identità, che li caratterizza e ne organizza la distribuzione funzionale.

L’aspetto più interessante che cercai di approfondire e che nonostante il tempo passato continua ad affascinarmi, fu il dinamismo innescato da questi volumi ad uno spazio elementare, un involucro scatolare, come la maggior parte di quelli su cui spesso si è costretti ad intervenire. E’ un volume in movimento, che più l’ambiente è ridotto, più è percettivamente presente e coinvolgente, l’applicazione dell’invariante zeviana “Tridimensionalità antiprospettica” che tutt’ora mi sta a cuore. E’ per questa ragione, o forse perché l’indice di gradimento di tali interni fu particolarmente alto tra i miei primi clienti, tanto da indurmi a moltiplicare “l’esperimento” in più versioni, che mi sembrerebbe irrispettoso dimenticarli.